+ ABOUT + |
Blog dedicato a tutta la musica amata da Cassiel, con un'attenzione particolare nei confronti del rock. Recensioni, storia e visioni. |
+ Per scrivere a Cassiel + |
+ Disclaimer + |
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 |

Il Paradiso di
Cassiel
 PordeMovie - Il blog delle Visioni
+ SONDAGGIO + |
|
|
+ 08/03/2007 + 14:30
+ |
Ataraxia - "Paris Spleen" (2007)
Recensioni 2007 Ataraxia "Paris Spleen" (2007)
Non si può certo dire che questi Ataraxia siano carenti di originalità ed inventiva. Gruppo italiano sulle scene da ben più di dieci anni, gli Ataraxia si muovono tra sperimentazione e recupero delle tradizioni. E' bene infatti parlare al plurale, considerato che sono diverse le tradizioni, che vengono rielaborate.
Le rielaborazioni, di cui trattasi, non sono però così facilmente definibili. Gli Ataraxia infatti sono pressochè inaferrabili cambiando spesso, se non quasi sempre i riferimenti musicali. La cosa certa è che agiscono con rigore, ma anche con grande libertà, in un territorio attiguo all'avanguardia sonora.
"Paris Spleen", ultima fatica del gruppo, è un album dedicato alla tradizione francese e cantato interamente in francese, con sguardo particolare alla musica a cavallo tra XIX e XX secolo: cabaret, tango francese, folk, valzer, Edith Piaf, Kurt Weill, Maurice Chevalier, musica circense. Influenze che si alternano magicamente su un palcoscenico virtuale e in un caleidoscopio stordente, affascinante e molto, ma molto inquietante.
Quindi, anche se l'atmosfera che si respira è senz'altro demodè, la suggestiva e bellissima voce di Francesca Nicoli, la follia creativa che pervade l'opera, in ordine alle composizioni e alle conseguentei esecuzioni, contribuiscono a rendere la musica senz'altro attuale ed inidirizzata ad un pubblico attento, ma non per questo esclusivamente d'elite.
cassiel's minds + permalink
Nessun commento |
|
|