Vittorio Vandelli -
"A Day Of Warm Rain In Heaven" - Equilibrium Music 2004
darkboy rates it:     Community rates it:
(no ratings yet)
5 of 7 readers found this review helpful.
Vittorio Vandelli - "A Day Of Warm Rain In Heaven"
- Equilibrium Music 2004
Membro fondatore degli Ataraxia, Vittorio vandelli approda all'esperienza
solista con un album sublime e suggestivo. "A Day Of Warm Rain In Heaven"
si presenta come un viaggio ispirato e sognante che rielabora in musica
l'immaginario poetico di S.T. Coleridge e del suo capolavoro "The Rhyme
Of The Ancient Mariner". Lo rifonde con un interpretazione pregna della
sua esperienza esistenziale (come da lui stesso affermato n.d.r.) a cavallo
tra un approccio etereo e minimale che vede nella sua perizia strumentale
la carta vincente. Vittorio si cimenta con ogni sorta di chitarra (acustica,
elettrica, synth..) e nella programmazione dei supporti sintetici e ritmici
producendo una mistura onirica tra etnia e classicismo: "Farewell Farewell,
Thou Wedding-Guest" apre magistralmente il viaggio del vecchio marinaio
dapprima con colpi di remi incerti che diventano man mano sicuri di un
destino da seguire, "Beneath The Lighting And The Moon" è visionaria come
un paesaggio albeggiande dove non si scorge l'orizzonte mentre "My Heart
As Dry As Dust" riporta sulla terra ferma legando Parigi all'Argentina
in un tango lento e oscuro..una danza antica e propiziatoria quasi. "The
Ocean Green" è una ballata dolcissima e malinconica che ad occhi chiusi
ti fa affogare in un naufragio sentimentale intenso e delizioso. E così
via "A Sadder And A Wiser Man"..minimale, ritmata, sensuale, meravigliosa,
"The Bay Is White In SIlent Light"..nuovamente onirica e dolce nenia marina,
"The Curse In A Dead Man's Eye"..marziale e rituale, accompagnano l'ascolto
in un viaggio etnico intriso di fato che prende e perde tappa dopo tappa
le sue tinte cupe e quelle in chiaroscuro. Intermezzi strumentali, inserti
rumoristici piegati alla necessità melodica di un soffio musicale importante
che si snoda in 15 tracce intrise di poesia. Fino alla conclusiva "Sails
In The Sun" il rapimento che ogni singola nota procura all'ascoltatore
è di un intensità eccezionale che conosce momenti di soave serenità e
di sgomento improvviso.
Le musiche di Vandelli sono impreziosite dalla magnifica voce di Francesca
Nicoli: quel tocco di magia in più che rende questo lavoro già intenso
e magnifico un vero e proprio capolavoro..un capolavoro di misticismo
e sensualità musicale che non ha confini o regioni, che non conosce lingue
e barriere ma che comunica direttamente col cuore facendo appello alla
bellezza umana e al sentore congenito che è presente in ognuno di noi
di quella stessa bellezza.
Added: Giovedì, 30 Settembre 2004
Related Link: home page della etichetta
Hits: 77
|